|
Granita:è la madre di tutti i gelati , si perde nella notte dei tempi anche Plinio il Vecchio dice “ ghiaccio, latte e miele addizionato a succhi di frutta che, mescolati, danno una crema abbastanza costante”. La Granita prevede il congelamento della miscela e un mescolamento quasi continuo provocando un emulsiona mento della miscela e una diminuzione conseguente dei cristalli di ghiaccio , quanto più questa lavorazione sarà insistente quanto più si avrà tale diminuzione. Per questa operazione e grazie a G & S-Granite & Sorbetti, si semplifica notevolmente l’ operazione Elementi componenti la miscela: Gusto : caffè, limone, succhi di frutta fresca, mandorle, cacao magro, etc ( quindi infusi e succhi ) Acqua e in alternativa latte ( anche se usato lo ritengo una forzatura ) Zuccheri : G & S-Granite & Sorbetti Sorbetto : la differenza tra la granita e il sorbetto sta solo nel Gusto che utilizza la polpa della frutta in luogo di infusi e succhi, ma non cambia la lavorazione grazie a G & S-Granite & Sorbetti Elementi componenti la miscela: Gusto : Polpa di frutta lasciata per almeno 2 ore a temperatura ambiente con gli Zuccheri e a piacere succo di limone,arancia, un cucchiaino di liquore ( se non consumato da bambini). Acqua e in alternativa latte ( anche se usato lo ritengo una forzatura fatta eccezione per la banana). Zuccheri : G & S-Granite & Sorbetti
|
Gelatofaidate marchio registrato di Filippo Capaccioli info:335-5264682 mail fcapa43@yahoo.it |